Pieni poteri all´OMS?

Attualmente, l´OMS, l´Organizzazione mondiale della Sanità, sta elaborando una revisione dei Regolamenti Sanitari Internazionali (RSI – International Health Regulations, IHR) e un nuovo accordo internazionale per la prevenzione, preparazione e risposta ad eventuali prossime pandemie (chiamato anche “Trattato Pandemico” o WHO CA+), entrambi vincolanti per gli Stati Membri, una volta adottati.

Lo stato dei negoziati sarà presentato alla prossima Assemblea Mondiale della Sanità a maggio 2023. Le proposte di emendamento RSI e la “bozza zero” del WHO CA+ presentano aspetti critici che prevedono la possibilità che gli Stati trasferiscano all`OMS parte significativa della loro sovranità sulle scelte di sanità pubblica.

Negli anni, il finanziamento dell’OMS è divenuto sempre più dipendente da contributi volontari e donatori privati (con possibili conflitti di interesse).

Amnesty international, il Global Initiative for Economic, Social and Cultural Rights (GI-ESCR), Human Rights Watch (HRW) e l’International Commission of Jurists (ICJ) hanno già espresso serie preoccupazioni per la salvaguardia dei diritti umani, trovando inadeguato i negoziati in corso intorno al trattato pandemico.

Le preoccupazioni sono fondate?
L’argomento merita sicuramente un approfondimento.

 

Gli Amici della Costituzione, ALETHEIA e l´Alleanza per la Costituzione vi invitano

alla conferenza del Prof. Eduardo Missoni,
il 22 aprile al Cinema LUX di Massagno, alle ore 20.30.

Entrata a offerta libera.

 

Eduardo Missoni

Medico, è docente di salute globale, sviluppo e management delle organizzazioni internazionali presso varie università e istituti di ricerca in Italia e all’estero. Già responsabile dei programmi di cooperazione sociosanitaria in America Latina e in Africa Sub-sahariana per il Ministero degli Esteri e rappresentante tecnico presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è tra i fondatori dell’Osservatorio Italiano sulla salute globale e poi di Saluteglobale.it. Dal 2004 al 2007 è stato Segretario Generale dell’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout. https://eduardomissoni.info/

 

Ulteriori informazioni sul tema:

https://eunomis.org/wp-content/uploads/2023/04/GIORGIA-MELONI.OMS_.21.pdf

https://medium.com/@giubberosseredazione/donzelli-loms-nega-ma-il-rischio-di-cessione-di-sovranit%C3%A0-%C3%A8-nella-bozza-55714747a84c

Falò – Il fantasma della pandemia – Play RSI

https://www.oval.media/fr/trust-who-3/

Costituzione dell´OMS in italiano (entrata in vigore il 7 aprile 1948):
https://fedlex.data.admin.ch/filestore/fedlex.data.admin.ch/eli/cc/1948/1015_1002_976/20090625/it/pdf-a/fedlex-data-admin-ch-eli-cc-1948-1015_1002_976-20090625-it-pdf-a.pdf